| 
       
  | 
      
      
       | 
    
![]()  | 
            Lucidi del corso (PDF) e programmi Matlab correlati | 
![]()  | 
            
             MATLAB - Getting started (PDF) Introduzione al Matlab (file M) | 
          
Richiami di fondamenti di automatica e di modellistica orientata al controllo– Raggiungibilita' – Retroazione dello stato – Posizionamento dei poli – Controllore LQR - Posizionamento dei poli con azione integrale - Osservabilita' – Ricostruttore asintotico dello stato – Posizionamento dei poli mediante retroazione dell'uscita - Controllo deadbeat - Realizzazione digitale di controllori analogici - Sistemi di controllo a segnali campionati - Scelta del tempo di campionamento – Controllore PID e sua digitalizzazione – Tecniche di sintesi mediante modello interno - Controllo di sistemi con saturazioni: antiwindup e controllo predittivo (cenni).
Sono previste esercitazioni in classe ed esperienze di laboratorio con programmi di calcolo per il progetto di controllori digitali (Matlab/Simulink). È previsto lo svolgimento di due prove in itinere.
Orario di ricevimento:
appuntamento per email 
      
Testi consigliati: